Dall’ascolto alla progettazione arredi della nuova casa di Lorella e Massimiliano
Essere una cinquantenne con le idee molto chiare su quelle che sono le proprie esigenze e su quali siano i punti irrinunciabili per la propria casa dei sogni, serve a poco se non si incontra il giusto interior designer, in grado di fare domande mirate e di ascoltare a fondo il cliente, per realizzare un progetto davvero ritagliato intorno alle sue esigenze e alle sue abitudini di vita.
Ecco perché l’incontro dei clienti con l’arredatrice Fabiana, di Pierdominici Casa, è stato illuminante, soprattutto,per capire che, fino a quel momento, non erano stati ascoltati.
Un incontro, questo, che è avvenuto poco tempo prima dell’apertura del cantiere e che ha dato il via a un periodo di intenso lavoro, per arrivare a un progetto completo e soddisfacente in cui davvero i clienti si rispecchiavano.
Una cucina modellata intorno a un desiderio di uniformità
La kerlite è l’elemento di continuità tra living e cucina: questo elegante rivestimento, infatti, caratterizza sia la parete dietro al tavolo, sia il dorso della cucina.
Una cucina che, così come si vede, sembra plasmata dalla natura, ma che ha richiesto un grande lavoro di cesellamento di cartongessi per far sparire le irregolarità dei cassettoni delle serrande.
Il progettista d’interni
Fabiana Sparvoli è interior designer di Pierdominici Casa, a Osimo. Con una formazione nell’arredamento di interni trentennale, ha lavorato per un periodo anche nel mondo del retail e degli uffici: considera gli anni trascorsi in cantiere una vera e propria palestra di vita, che le permette oggi di seguire al meglio i clienti dal progetto fino alla realizzazione finale.