Binomio di materiali e colori in tutta la casa
In tutta la casa, rivestimenti e mobili rispettano una regola basata su due soli materiali e su una scala cromatica definita e spezzata solo da pochi elementi accuratamente scelti.
Il legno di rovere naturale e il gres effetto porfido si alternano e si ricorrono in ogni ambiente della casa.
I colori sono tendenzialmente scuri e rispettano una scala di grigio su più tonalità, tradita solo dal color ottanio, che spicca dal divano e dalle sedie del terrazzo.
Una camera da letto accogliente e calda
Pareti grigie, tende color perla, rivestimento dietro il letto in legno e armadio scuro a nicchia che accoglie una TV. Ecco come, anche la camera da letto, si inserisce in modo armonico nel progetto d’arredo di questa piccola casa.
Il Terrazzo
Quando un progetto d’arredo è chiaro e definito, non può che andare oltre gli ambienti indoor, soprattutto se, all’esterno, è uno spazio che rappresenta il fiore all’occhiello dell’intera casa. Così, il magnifico terrazzo di questa casa è stato arredato nel rispetto delle regole cromatiche dell’interior design, scegliendo, a esempio, sedie color ottanio e tavolo grigio, per dare una piacevole sensazione di continuità, che si spezza solo quando lo sguardo spazia verso il panorama.
Il progettista d’interni
Fabiana Sparvoli è interior designer di Pierdominici Casa, a Osimo. Con una formazione nell’arredamento di interni trentennale, ha lavorato per un periodo anche nel mondo del retail e degli uffici: considera gli anni trascorsi in cantiere una vera e propria palestra di vita, che le permette oggi di seguire al meglio i clienti dal progetto fino alla realizzazione finale.