Arredare casa al mare: la zona giorno
Un elegante open space nel quale la lucentezza del bianco, tipica dello stile mediterraneo, è modulata dalle tinte calde del divano e del gres effetto legno, per un tocco naturale che però non richiede manutenzione. I faretti incastonati nel cartongesso del soffitto, dal quale emerge un raffinato taglio legno di luce, delineano una ideale separazione tra l’area dedicata al relax e lo spazio dedicato alla cucina.
Ampi spazi liberi e un ambiente arioso, ma anche funzionale: un mobile contenitore che richiama lo stile della cucina e un tavolino richiudibile rende possibile la trasformazione del living in uno spazio all’occorrenza conviviale. La lampada in legno richiama il punto luce con ceppo della camera da letto, rimandando a un immaginario naturale.
La luce entra in dialogo con il colore bianco che domina l’ambiente, rendendolo vivo e dinamico grazie a pochi elementi ben studiati. Il lampadario di design, piccolo gioiello protagonista del soffitto, provoca una elegante frammentazione della luce.
La scala in legno, retroilluminata, diviene elemento decorativo raffinato e scenografico.
Nel luminoso bagno, trova spazio l’essenziale: mobili sospesi e mensole bianche contribuiscono a far percepire l’ambiente come accogliente e arioso, funzionale ma al contempo raffinato.
Il progettista d’interni
Simone Pierdominici è CEO di Pierdominici Casa,
ideatore e fondatore del sistema Abitativo®.
“Dal primo appuntamento alla consegna dell’immobile completo di ogni arredo sono trascorsi circa sette mesi: un tempo che solitamente le persone investono girando tra diversi negozi d’arredo, richiedendo preventivi, cercando di far combaciare il parere di mille professionisti diversi.
Affidarsi a un unico interlocutore per progettare l’arredamento della propria casa, permette di investire meglio il proprio tempo: a ogni incontro corrisponde un miglioramento, un affinamento del progetto, fino alla consegna dell’arredamento costruito in modo sartoriale”.